“I poveri li avete sempre con voi” (Mc. 14.7)
I poveri non sono persone “esterne” alla comunità ma fratelli e sorelle con cui condividere la sofferenza, per alleviare il loro disagio e l’emarginazione perché venga loro restituita la dignità perduta e assicurata l’inclusione sociale necessaria. La condivisione genera fratellanza […] rafforza la solidarietà e pone le premesse necessarie per raggiungere la giustizia» (dal messaggio di Papa Francesco per la V giornata mondiale dei poveri).
Nello spirito della parola di Papa Francesco proponiamo anche quest’anno la vendita del Pan Tramvai, il cui ricavato servirà ad alleviare il disagio delle famiglie – ora 37 – da noi seguite, in particolare quelle che hanno figli in età scolare. “L’educazione”, afferma ancora il Papa, ”è una delle vie più efficaci per umanizzare il mondo e la storia”
Il ricavato della vendita di ortaggi (€ 1000) amorevolmente coltivati dai giovani guidati da don Matteo già in parte ha contribuito a sostenere la spesa scolastica di alcune famiglie. A questi giovani e a don Matteo va il nostro sentito Grazie.